• Nessun prodotto nel carrello.

Le novità delle regole tecniche antiriciclaggio per i commercialisti

Durata

3 ore

Disponibilità

Fino al 31/12/2025

Modalità

E-learning

Crediti Formativi

Commercialisti

Tipologia

Corso

Gratuito

Clicca qui per iscriverti al corso

 

Categoria:

 

PROGRAMMA Scarica la brochure

 

 

SALUTI ISTITUZIONALI
Elbano de Nuccio – Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Annalisa Francese – Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti

 

INTRODUCE
Gabriella Viggiano – Consigliera  CNDCEC con delega all’Antiriciclaggio e Anticorruzione

 

INTERVENTI

  • L’approccio basato sul rischio. La regola tecnica n. 1 (autovalutazione del rischio)
    Annalisa De Vivo – Dottore Commercialista e Revisore Legale, Ufficio Legislativo CNDCEC

 

  • Regole tecniche n. 2 e n. 3 – L’adeguata verifica della clientela e la Conservazione dei dati e delle informazioni
    Marco Abbondanza – Dottore Commercialista, Presidente Commissione “Antiriciclaggio, Procedure e adempimenti a supporto dei Commercialisti (adeguamento regole tecniche e linee guida)” del CNDCEC

 

  • L’utilizzo delle regole tecniche nelle verifiche della GdF – Le sanzioni antiriciclaggio
    Valerio Vallefuoco – Avvocato cassazionista, Esperto del CNDCEC Commissioni area di delega Antiriciclaggio-Anticorruzione 

 


 

Destinatari
Il corso è gratuito ed è riservato agli iscritti all’albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili.

 

Crediti Formativi
Il corso consente di acquisire n. 3 CFP obbligatori, valevoli ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

 

Clicca qui per scaricare la brochure

 

Assistenza tecnica
www.concerto.it/contattaci

 

Info
segreteriacorsi@fncformazione.it