
Sono aperte le iscrizioni a due corsi dedicati a chi si occupa di Revisione degli Enti locali organizzati dalla Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Il primo corso dal titolo “Legge di bilancio 2025 ed effetti sul bilancio di previsione 2025-2027”, fruibile gratuitamente previa iscrizione, offre ai partecipanti una disamina degli adempimenti che l’organo di revisione deve mettere in atto in occasione della predisposizione del Bilancio di previsione 2025-2027, alla luce delle recenti modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2025.
A questo appuntamento segue il corso “Revisione Enti Locali 2025”, della durata di 18 ore distribuite su 6 lezioni della durata di 3 ore ciascuna, finalizzato a fornire al professionista gli strumenti necessari per svolgere consapevolmente e proficuamente la propria attività.
Entrambi i corsi saranno fruibili fino al 30 novembre 2025.
Classificati nell’area C7bis dell’elenco materie, i corsi consentono di maturare 1 credito formativo professionale per ogni ora di partecipazione, previo superamento del test finale.
Per scaricare il programma e iscriversi al corso e-learning “Legge di bilancio 2025 ed effetti sul bilancio di previsione 2025-2027” (n. 3 ore) clicca qui.
Per scaricare il programma e iscriversi al corso e-learning “Revisore enti locali 2025”(n. 18 ore) clicca qui (iscrizioni aperte fino al 26 febbraio 2025).