
La Riforma del Terzo Settore volge verso una “piena attuazione”. La prossima autorizzazione della Commissione Europea in merito all’adozione delle disposizioni fiscali comporterà anche una rilettura di molte previsioni civilistiche in materia di scelta della qualifica giuridica e del sistema amministrativo e di rendicontazione. Le migliaia di Onlus che ancora non hanno attivato il processo di iscrizione al Runts, peraltro, dovranno effettuare delle scelte cruciali per il loro futuro.
Ai professionisti è richiesto uno sforzo di applicazione operativa delle molteplici delicate novità al fine di poter guidare gli enti verso la soluzione che consenta agli stessi di perseguire, con serenità e nel miglior modo possibile, il proprio scopo ideale.
Il webinar esaminerà alcune delle principali più recenti innovazione e contestualmente presenterà anche la seconda edizione del Master “La gestione delle organizzazioni del terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili” promosso congiuntamente dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dalla FNC Formazione, da CSVnet e dal Forum Nazionale del Terzo Settore.
Il corso è accreditato ai fini della formazione professionale e consente di acquisire 2 CFP ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Clicca qui per iscriverti.