• Nessun prodotto nel carrello.

La fiscalità delle operazioni straordinarie, cosa cambia dopo il d.lgs. 192/2024 (registrazione del webinar del 10 aprile 2025)

Durata

3 ore

Disponibilità

Fino al 31/12/2025

Modalità

E-learning

Crediti Formativi

Non sono riconosciuti CFP

Tipologia

Video-approfondimento

Gratuito

Clicca qui per accedere al video-approfondimento

 

Categoria:

 

PROGRAMMA Scarica la brochure

 

 

SALUTI ISTITUZIONALI
Elbano de Nuccio – Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Annalisa Francese – Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti

 

INTERVENTI

  • La circolazione delle perdite nelle operazioni straordinarie: fusioni, scissioni e trasferimento di partecipazioni. Omogeneizzazione dei test del patrimonio netto e di vitalità. Le perdite infragruppo
  • I conferimenti di azienda e l’avviamento. I conferimenti di partecipazioni e il regime del realizzo controllato. Le holding unipersonali e di famiglia
  • La nuova disciplina delle scissioni mediante scorporo: neutralità, continuità dei valori, composizione del patrimonio netto, i trasferimenti delle posizioni soggettive
  • La liquidazione volontaria cambia pelle: dalla provvisorietà alla definitività dei redditi d’impresa

 

Luca Miele – Dottore commercialista e Revisore legale, Of Counsel Studio Tributario e Societario Deloitte e componente del Think Tank STS Deloitte, Professore a contratto di diritto tributario Università Roma Tre, Ventennale esperienza presso il Ministero dell’economia e delle finanze, Dipartimento delle politiche fiscali

Enrico Zanetti – Dottore commercialista e revisore legale, Consigliere del ministro dell’Economia e delle Finanze

Luca Gaiani – Dottore Commercialista e Revisore legale, Esperto di fiscalità e diritto societario, Presidente Commissione Fiscalità Internazionale CNDCEC

Sergio Marchese – Dottore commercialista e Revisore legale, Membro del Consiglio Direttivo della sezione italiana dell’International Fiscal Association

 


 

Destinatari
Il corso è gratuito ed è riservato agli iscritti all’albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili.

 

Crediti Formativi
La visione di questo video non dà diritto alla maturazione di crediti FPC.

 

Clicca qui per scaricare la brochure

 

Assistenza tecnica
www.concerto.it/contattaci

 

Info
segreteriacorsi@fncformazione.it