Società cooperative 2025
Durata | 2 ore |
---|---|
Disponibilità | Fino al 31/12/2025 |
Modalità | E-learning |
Crediti Formativi | Commercialisti |
Tipologia | Corso |
Gratuito
Clicca qui per iscriverti al corso
PROGRAMMA | Scarica la brochure |
SALUTI ISTITUZIONALI
Elbano de Nuccio – Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Annalisa Francese – Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti
INTRODUCE
Gerardina Castronuovo – Consigliera Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti con delega alle Società cooperative
INTERVENTI
- Peculiarità dell’adeguato assetto amministrativo, organizzativo e contabile della cooperativa
Paola Maria Rho – Dottore Commercialista e Revisore Legale in Novara, Presidente Commissione “Cooperative” del CNDCEC, Docente a contratto di Laboratorio di Economia Aziendale Università Piemonte Orientale
- Le caratteristiche del modello Cooperativo
- Analisi delle check list operative sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: focus sulle cooperative
- Valutazione del modello di business (§1.2 delle Check list)
- Valutazione del modello gestionale (§1.3 delle Check list)
- Valutazione degli adeguati assetti organizzativi (§1.4 delle Check list)
- Valutazione degli adeguati assetti amministrativi (§1.5 delle Check list)
- Valutazione degli adeguati assetti contabili (§1.6 delle Check list)
Agostino Cundari – Dottore Commercialista e Revisore Legale in Messina, Componente Commissione “Cooperative” del CNDCEC
Destinatari
Il corso è gratuito ed è riservato agli iscritti all’albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili.
Crediti Formativi
Il corso consente di acquisire n. 2 CFP valevoli ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Clicca qui per scaricare la brochure
Assistenza tecnica
www.concerto.it/contattaci
Info
segreteriacorsi@fncformazione.it